martedì 5 luglio 2011

Granatieri di Sardegna 4° scagione 1984.Assietta.Roma

Nel Lontano 15 Maggio 1984 e' iniziata l'avventura verso l'ignoto,da Catania a Roma l'Aereo ha impiegato 45 minuti,e sono volati anche 95000 lire di biglietto ma il peggio doveva ancora venire,un fulmine ha colpito l'ala dell'aereo facendomi prendere un brutto spavento e appena atterrato all'aeroporto di Roma -Fiumicino il tassista che mi ha portato al terminal di Roma termini me ne ha fatto prendere un altro chiedendomi 45000 lire per la corsa,brutta cosa se il buongiorno comincia dal mattino,e ancora devo proseguire per Orvieto in una caserma chiamata "Guardie",stupendo.alla stazione termini un ufficiale si aggira a caccia degli aspiranti militi,avrei preferito arrivarci,ad Orvieto,con mezzi privati,invece il tizio e' stato tanto cortese da aspettarci per darci un "passaggio su  uno scomodissimo treno militare,la fatica che mi sono voluto risparmiare volando,l'ho recuperata.Giunti in vetta Orvieto si trova ad una certa altezza,i camion ci hanno portato in caserma,il tipo si e' presentato come s.ten. Vannuccini,e anche in seguito si e' fatto ricordare.Un po' spaesato ma ormai che sono qui tanto vale prenderla con filosofia,tanto come e' iniziata,la storia,dovra' pur finire,la prima persona con cui ho stretto amicizia lo stesso giorno,un ragazzo di Varese,Roberto.La notte e' passata tra identificazione,controllo documenti e quisquilie varie,poi finalmente ci hanno dato le lenzuola e assegnato i letti,si fa' per dire.all'entrata della caserma una grande scritta "A me le guardie2,che in quel momento avrei sostituito con "Perdete ogni speranza o voi che entrate",per uno come me che aveva appena finito la scuola,era una situazione seccante,chissa cosa ci daranno da mangiare,comunque il primo giorno e' andato,domani si telefona a casa.